news

Un nuovo capitolo per il nostro progetto.
 
Il 15-16-17 aprile, Conca della Campania si animerà con tantissimi attività, iniziative e momenti culturali e ricreativi.
Protagoniste saranno 5 delle nostre iniziative – n.02/03/04/06/09 – dove tutti potranno trovare interesse e ispirazione.
 
Siete tutti invitati
 
INIZIATIVA N.2
LABORATORIO DIDATTICO PER IL RIUSO DEGLI SCARTI AGRO-ALIMENTARI
 
15/16/17 aprile
Ore 10: Accoglienza studenti
Ore 10.30: Visita al laboratorio
Ore 12: Discussione tra i partecipanti ed idee innovative per un modello di business innovativo e scalabile su larga scala Ore 13: Saluti e consegna materiale didattico e gadget agli studenti
Ore 15: Accoglienza studenti
Ore 15.30: visita al laboratorio
Ore 17: Discussione tra i partecipanti ed idee innovative per un modello di business innovativo e scalabile su larga scala. Ore 18: Saluti e consegna materiale didattico e gadget agli studenti
 
INIZIATIVA N.3
CENTRO PER LO SVILUPPO DELL’IDROPONICA E DELL’ACQUAPONICA 15/16/17 aprile
Ore 10: Accoglienza studenti
Ore 10.30: Lezione a cura del dott. Agr. Pasquale Lombari, docente presso l’Istituto Agrario Buonarroti di Caserta
Ore 12: Dimostrazione pratica con mini impianti di acquaponica e idroponica e discussione in laboratorio delle problematiche sottese a tali metodi di coltivazione
Ore 13: Saluti e consegna materiale didattico e gadget agli studenti
Ore 15: Accoglienza studenti
Ore 15.30 lezione dott. Agr. Pasquale Lombari in laboratorio
Ore 16.15: dimostrazione dei mini impianti e consegna gadget e materiale didattico
Ore 17: Conclusione
 
INIZIATIVA N.4
HACKATHON RURALE
15/16/17 aprile
Info point dell’iniziativa; video e materiale informativo
16 aprile
Ore 9:30 Accoglienza & Suddivisione in Team Apertura dell’hackathon Presentazione delle sfide
Ore: 10:30 Tour nel borgo: “Conca si racconta” passeggiata immersiva nel centro storico di Conca Ore: 11:30 Missione Creativa Rientro all’istituto per attività in team
Ore: 13:00 Debriefing
Ore: 13:30 Ringraziamenti e saluti da parte del team organizzativo dei partner locali  
 
INIZIATIVA N.6
MOSTRA MERCATO DELL’ANTIQUARIATO E DEL MODERNARIATO
15/16/17 aprile
Mostra Mercato è una forma di evento culturale ibrido composto da incontri frontali, laboratori, esposizioni artistiche e mercati, con lo scopo di approfondire ed esplorare pratiche e saperi tradizionali attraverso un’ottica innovativa. L’artigianato che incrocia l’arte, pratiche antiche che rinnovano la lettura del presente. In ogni incontro Mostra Mercato sperimenterà un innesto di eventi culturali differenti, per creare forme di coinvolgimento della comunità di Conca della Campania, e per testare nuove forme di attrattività territoriale.
16 aprile
Ore 15 – 18: mostra mercato Narrativa e comunicazione (laboratorio stampa serigrafica a cura di Sciglio)
Ore 19 dj set Azelio Testa +Live printing a cura di sciglio
 

INIZIATIVA N.9
LE API SENTINELLE DEL BORGO

15/16/17 aprile

Ore 9 -18: Mostra

Lezioni di biomonitoraggio Avv. Gemma Alberico, PhD master biomonitoraggio api per il laboratorio ” le api sentinelle del borgo”
Ore 10 – 11 giorno 15 aprile
Ore 9 -10 giorno 16 aprile
Ore 10 – 11 giorno 17 aprile

Giorno 17
Ore 10 -12: Attività ludico-diddatiche per i bambini
dai 4 ai 10 anni

Un esposizione culturale che valorizza la cultura vinicola del territorio mettendo in evidenza le etichette appartenenti a ogni cantina. L’evento è stato organizzato da Emmetropia. Ogni cantina ha molte storie da raccontare attraverso le proprie etichette ed i relativi segni grafici.
La mostra si trova nel Palazzo della Biblioteca ex casa Comunale del Comune di Conca della Campania.
 
Per conoscere meglio il progetto Ruralità, Biodiversità e Innovazione (Bando Borghi) e tutte le sue 10 iniziative ed altro, visitate le pagine Facebook e Instagram del progetto.
 

Conca della Campania. 

Progetto Bando Borghi – Ruralità, Biodiversità e’ Innovazione.

Cantiere Open Day Sabato 21/12/2024 ore 11.30 
Castello di Conca

Cantiere Open Day

Iniziativa N.5 Il Castello Cuore del Borgo
Sabato 21 dicembre alle 11.30 fino alle 12.30 sarà possibile partecipare all’evento “Cantiere Open Day”. La manifestazione, come preannunciato durante la conferenza di presentazione dei lavori, prevederà delle visite guidate in cui potrete dialogare direttamente con i restauratori che si stanno occupando degli interventi di restauro conservativo dell’affresco del cd. Castello di Conca.
L’evento, inserito all’interno della bella iniziativa del Conca film Festival, promosso e supportato dall’amministrazione Comunale, con particolare riguardo alla figura del Sindaco @David Simone e del responsabile dell’ufficio Tecnico l’ing @Antonio rossi, ha come principale scopo quello di poter fornire al popolo di Conca un’esperienza partecipativa nel recupero del proprio patrimonio culturale.
Durante le visite potrete vedere quanto è stato fatto e quanto dovrà ancora essere realizzato, scoprire come opera un restauratore e quali sono le fasi di lavorazione. Insomma, un viaggio all’interno di uno dei mestieri più affascinati e belli del mondo. L’occasione sarà anche momento per augurarci serene festività.

'CONCA È' - Venerdi 20/12/2024 Ore 18.00 Sala Biblioteca

CONCA E’ – DOCUSERIE SU CONCA DELLA CAMPANIA

Regia e montaggio: Alberto Danelli
Riprese video: Martina Rosa, Casare Rosa, Alberto Danelli
Interviste: Matteo Ussia, Maria Sara Cirifino
Produzione: Piera Leonetti, Emma Fogliati, Pietro Negri
 
docuserie su Conca della Campania
Un documentario di: STRIAZ – Studio Azzurro Ricerca
 
Gli autori incontrano la sala
 

'CONCA È' - Episodio 1

A febbraio 2023 abbiamo iniziato a conoscere e intervistare le persone di Conca della Campania.

Durante le tre serate del festival è stata proiettata “Conca è”: una mini docu serie in tre episodi.

Gli abitanti di Conca della Campania hanno raccontato il loro territorio da un punto di vista storico, rurale e culturale.

Primo capitolo della docuserie realizzata a partire dalle interviste fatte dal team del Conca Film Festival agli abitanti di Conca della Campania:
 

'CONCA È' - Episodio 2

“CONCA È” – Ep. 2
Secondo episodio della docu  serie dedicata agli abitanti di Conca della Campania e alle loro tradizioni:
 
 

'CONCA È' - Episodio 3

“CONCA È” – Ep. 3
Terzo ed ultimo capitolo della docu serie dedicata a Conca della Campania e alle sue storie:
 
 
 

Il Giardino Multisensoriale Iniziativa N.10

La progettazione del restauro botanico di Parco Porcinai è stata affidata alla società Ecoplame ambiente e paesaggio, di Napoli. Il progetto operativo si occuperà del restauro naturalistico, dell’accesibilità e del ripristino del parco alla pubblica fruizione.

Presentazione del progetto di restauro conservativo "Il Castello cuore del Borgo". Iniziativa n.5

Iniziativa n. 5.  “Il Castello cuore del Borgo”.
Presentazione del progetto di restauro conservativo dell’affresco situato nel vestibolo del palazzo di Conca della Campania.
Nel ricordare l’appuntamento previsto per Sabato 27 Aprile 2024
Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.
Interverranno
David Lucio Simone
Sindaco del comune di Conca della Campania
Fabio Cubellotti
Archeologo e consulente storico -archeologico di progetto
Aldo Guida

Restauratore e direttore tecnico del lavoro di restauro.

"Il Castello cuore del Borgo". Iniziativa n.5

In data 08/03/2024, la squadra di restauratori, nell’ambito della Iniziativa N.5 “Il Castello cuore del Borgo” daranno nuova vita ai meravigliosi affreschi cinquecenteschi presenti sotto la volta d’ingresso del castello.
Questa opera di ripristino si inquadra nell’obiettivo più generale di ridare centralità al Castello e renderlo sempre più fruibile alla cittadinanza ed ai visitatori.

Il Sentiero delle Cascate: Iniziativa N.7

30/11/2023
CONCA DELLA CAMPANIA – Le meravigliose cascate del Comune di Conca della Campania, una delle bellezze dell’Alto casertano, sono state acquistate dal Comune concano per cui a breve inizieranno i lavori di recupero dell’intera area con annessa una adeguata cartellonistica.
Ciò darà ancora più impulso alla realizzazione delle attività previste nell’Iniziativa Iniziativa N.7- Il Sentiero delle Cascate

Il Sentiero delle Cascate: Iniziativa N.7

Il Sentiero delle Cascate
Il 10 ottobre 2023 sono iniziate i lavori di riqualificazione di Via Roma nel centro storico di Conca.
Successivamente, i lavori sono stati terminati e collaudati.
Le attività di ripristino del manto stradale all’acciottolato originale si inquadrano nell’obiettivo più generale di creazione di un percorsop di fruizione dei beni storico-architettonico e naturalistici disponibili nei Borghi presenti nel territorio di Conca della Campania.
 

CONCA DELLA CAMPANIA – Lavori pubblici, acquisizione cascate e 118, le novità di fine anno dell’amministrazione comunale. Intervista al sindaco David Simone (video)

 

Logo Conca Film Festival

Conca Film Festival

Conca Film Festival 30-31 Agosto 1 Settembre 2023

Segui tutti gli aggiornamenti sulla pagina Instagram di Conca Film Festival:

https://www.instagram.com/concafilmfestival/

Là trovate tutte le informazioni del percorso di questa brillante prima edizione del Conca Film Festival e della residenza “Arcadia”, un Workshop gratuito dove gli artisti si sono trasformati in nuovi e antichi esseri, con la guida di Teatro Selvatico.

Poi tantissimi altri contenuti e filmati racconteranno il concorso internazionale creato appositamente per il Conca Film Festival 2023, i 16 cortometraggi selezionati,  la prestigiosa giuria critica con radici locali e esperienza internazionale e i premi.

Logo Conca Film Festival

Bando Imprese Borghi

Il progetto relativo al Bando Borghi del Ministero della Cultura denominato ‘Ruralità, Biodiversità, Innovazione’, assegnato al Comune di Conca della Campania, ha aperto le porte a finaziamenti a fondo perduto per numerose aziende locali.

 

Il giorno 18 Luglio 2023 nella Casa Comunale di Conca dell Campania, è stato organizzato un incontro con gli imprenditori e i cittadini interessati a partecipare al ‘Bando Borghi Imprese’ (BBI) per l’ottenimento di finanziamenti pubblici da parte di imprese costituite e costituende.

 

L’incontro aveva l’obiettivo di illustrare le significative opportunità offerte dal Bando.

 

Il sindaco David Simone, insieme al gruppo di lavoro del succitato progetto, ha messo in condizione tutti i partecipanti di poter valutare l’attinenza delle proprie idee imprenditoriali con i vincoli dettati dal Bando e verificare i criteri di accesso e valutazione delle proposte progettuali utilizzati da INVITALIA, ente incaricato di gestire il BBI.

 

Grazie a queste preziose indicazioni, 10 delle 53 aziende finanziate da BBI in provincia di Caserta,  operano nel Comune di Conca della Campania.

 

Bando Imprese Borghi

Il giorno 18 Luglio 2023 alle ore 18,30 presso la Casa Comunale abbiamo organizzato un incontro con gli imprenditori e i cittadini interessati a partecipare al Bando per l’ottenimento dei finanziamenti pubblici da parte di imprese costituite e costituende.

L’incontro è volto ad illustrare le significative opportunità offerte dal Bando.
Vogliamo mettere in condizione tutti i partecipanti di poter valutare l’attinenza delle proprie idee imprenditoriali con i vincoli dettati dal Bando e verificare i criteri di accesso e valutazione delle proposte progettuali utilizzate da INVITALIA.

Vi aspettiamo numerosi!

Il Sindaco

Dott. David Simone

Bando Imprese Borghi

Il Ministero della Cultura promuove il Bando Imprese Borghi per sostenere le iniziative imprenditoriali nei piccoli borghi storici italiani vincitori del “Bando Borghi”, al fine di rilanciare le attività culturali, creative, turistiche, commerciali, agroalimentari e artigianali.

Il bando è finanziato dall’Unione Europea attraverso i fondi destinati al PNRR. Il contributo massimo per impresa è di 75mila euro

Sustainability Movie Event

Il team del progetto “Ruralità, biodiversità e innovazione” ha presentato l’iniziativa

Sustainability Movie Event“ alla Film Commission Regione Campania.

 

L’incontro con il Direttore dott. Maurizio Gemma ed i suoi collaboratori è stato improntato all’insegna della valorizzazione del brand territoriale, attraverso cui rafforzare il legame tra Conca della Campania e le sue risorse monumentali ed ambientali.

Iscrizioni Sustainability Movie Event

È partita la selezione delle opere cinematografiche di artisti emergenti che intendono partecipare al Film Festival.

 

Per candidare un film è sufficiente accedere al sito

 

https://filmfreeway.com/ConcaFilmFestival